----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Ho conosciuto Massimo tanti anni fa, nel modo e nel
luogo dove due pescatori a mosca dovrebbero conoscersi, ovvero, un fiume. Ma questo non era un fiume qualsiasi ma una icona di questa pesca: il mitico Unec.
Era la fine degli anni settanta ed io ero a pesca con mio fratello Giorgio quando incontrammo su un pianoro di questo fiume Massimo ed altri tre compagni di avventure: Italo, Paolo e Fosco. Non posso non ricordare qui che mio fratello, grande pescatore e grande costruttore di mosche non e' piu' qui fra noi cosi' come non e' fra noi anche Paolo, amico e compagno di pesca per molti anni dopo quell'incontro sull'Unec. Ho tuttora le foto di una "pausa pranzo" sul pratone antistante il fiume in cui, tirati fuori morsetti e materiale, abbiamo cominciato tutti a fare qualche mosca per la "chiusura". Unec: Fosco Torrini, Italo, Paolo, Massimo, io davanti a tutti e Giorgio alla Polaroid
E' passato tanto tempo e io posso dedicarmi alla mia occupazione preferita sempre meno perche' sono sempre troppo occupato con la seconda occupazione preferita che e' quella di produrre uva e poi vino, prima nel Chianti e poi, ora, all'Isola d'Elba nella Valle di Lazzaro. Ma, malgrado la lontananza, c'e' un filo che non si e' mai spezzato fra me e Massimo con cui sono in continui rapporti. Se qualche volta riesco ad andare in Slovenia e' perche' lui mi ci trascina. Possiedo una canna di Massimo: una 7' 6'' #5, perfetta per il mio tipo di pesca anche con artificiali di una certa dimensione. Giuliani 7'6'' #5
Devo dire che non mi ha fatto certo rimpiangere la mia mitica Leonard 7'6'' #6 degli anni '80, sia per prestazioni e sia per perfezione di fattura. Leonard 7'6'' #6
Basta, non continuo oltre perche' perchè alla mia eta' si corre il rischio di commuoverci..." Stefano Farkas
| Un bellissimo salmone del Gaula catturato da Stefano con una Green Higlander tube fly (nella foto seguente la mosca originale, danneggiata dalla cattura del salmone in foto, che è stato il più grosso del periodo considerato come riportato dal locale giornale) Qui sotto un esempio, Jock Scott: Vincitrice del WTO 2005 - Costruttore S. Farkas ma se vi interessa una galleria di foto più completa la troverete a questo link |