Con Roberto ci conosciamo, purtroppo, da tanto tempo. Allora iniziavo con la mosca e finito il lavoro era d’obbligo, prima di cena, andare a fare quattro chiacchiere nel suo negozio. Il “purtroppo” ovviamente non si riferisce a Roberto, ma a quelle decine di anni che ormai sono passate e che mi ricordano le serate al famoso club di "Via dell'Anguillara" (frequentato a quei tempi anche da Alinei, Lumini, Gigli, Daveri tanto per citarne alcuni diventati poi personaggi di riferimento nella mosca in Italia) e le prime gite sul Soca con il pulmino con partenza "Via Leon Pancaldo". E’ seguito poi un periodo in cui, per motivi di lavoro di entrambi, i contatti si diradarono. Per colpa del primo “Bamboo Day” fui coinvolto dall'Ibra che stava proprio allora muovendo i primi passi. E’ stato grazie a questa Associazione che ho potuto ritrovare Roberto. L’occasione fu la realizzazione della IRP7232, nel cui gruppo di lavoro anche io facevo parte. Da allora ci sentiamo di frequente, facciamo qualche uscita di pesca, ma sopratutto ci incontriamo spesso a parlare di canne, lancio, mosche e trote con lo stesso entusiasmo dei tempi passati. La statura di Roberto nel panorama della mosca in
Italia ed all'estero è fuori discussione. Per rimediare all'errore non mi sono lasciato scappare "Magia sull'acqua" in cui Roberto riprende e sviluppa certi concetti. http://www.hoepli.it/libro/magia-sull-acqua/9788820341305.asp In occasione dell'uscita di questo libro sono entrato in contatto con Bruce Richard (*) . Le parole nella mail di Bruce, che qui riporto, rendono meglio di qualsiasi altro discorso della considerazione e dell'autorevolezza internazionale che gode Roberto in materia di lancio. -------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------- (*) Bruce Richard era - adesso credo che si sia ritirato dall'attività lavorativa - l'ingegnere a capo dell'Ufficio Sviluppo per le code della Scientific Angler, 3M. Insieme a Noel Perkins, professore alla University of Michigan,USA è l'inventore del Fly Casting Analyzer (http://en.wikipedia.org/wiki/Fly_Casting_Analyzer) | Nel mio percorso da rodmaker ci sono stati due momenti che mi hanno gratificato moltissimo:
Il ritrovarsi oggi a discutere insieme a Roberto di progettazione ed a realizzare una canna di bambù con lui dove decide di apporre il proprio prestigioso nome, è ovvio che per me sia un motivo di grossa soddisfazione. Sul fiume Nera Foto M. Barbacci Ringrazio quindi Roberto per l'indispensabile contributo, per la sua spinta positiva nei momenti più difficili, per la pazienza e l'amicizia dimostrata che ha consentito di costruire finalemnte la prima "Giuliani - R. Pragliola. Agosto 2011- il
battesimo del prototipo della mia prima "Roberto Pragliola". Nella foto Roberto con Vincenzo Penteriani http://www.vincenzopenteriani.org/ discutono sulla canna.
|
Home page >
Roberto Pragliola
---------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------